Tutti i corsi di giapponese del Kennedy Institute sono tenuti da insegnanti madrelingua altamente qualificati.
I corsi sono modulati in tre livelli.
Il superamento con profitto del livello finale è una buona premessa per l'accesso ad esami di certificazione JLPT.
Il programma di studio è disegnato per imparare e contemporaneamente migliorare costantemente le 4 abilità del leggere, scrivere, ascoltare e parlare.
Già dal livello base viene introdotta la scrittura in hiragana e katakana, viene insegnata la conversazione attraverso un vocabolario di frasi base e viene appresa la capacità di acquisire informazioni da materiali scritti.
Alla fine del terzo livello lo studente è in grado di interpretare informazioni da contenuti TV e radio, eseguire componimenti, formulare discorsi e padroneggiare un vocabolario di almeno 1.000 parole.
Le classi, costituite da piccoli gruppi di studenti, sono a numero chiuso.
Le iscrizioni vanno effettuate entro il mese di dicembre. Le trenta lezioni di cui è costituito ciascun corso si chiudono entro il mese di giugno successivo.
Il passaggio da un livello di corso a quello superiore è subordinato al superamento di un esame finale che si tiene presso la sede stessa dell'istituto.